Cartoline d'epoca

Queste cartoline d'epoca, gentilmente messe a disposizione dal Signor Sergio Fugazza, noto collezionista vogherese, mostrano come la Scuola Elementare Comunale rappresentasse un elemento di spicco della città, un segno distintivo della sua identità. Inaugurato nel 1888 alla presenza del Ministro della Pubblica Istruzione Carlo Boselli, l'istituto fu definito dallo stesso "il migliore d'Italia" in quanto "inondato da aria pura e vivissima luce, esercita una forte influenza sull'animo dei fanciulli perché le belle scuole e la condizione dei maestri sono i principali coefficienti per diffondere e rendere proficua l'istruzione". Osservando attentamente le immagini, ci si rende conto di come la scuola e la città siano profondamente cambiate.

  • Cartolina "Saluti da Voghera". Nel riquadro si nota la scuola Dante.
  • Angolo di Nord-Est, incrocio tra via Dante e via XX settembre.
  • Lato Est su via Dante. Si nota la scritta "Scuola professionale e tecnica G. Plana".
  • Lato Nord fotografato da Ovest.
  • Lato Nord fotografato da Est. Sulla strada si vedono le rotaie del tram.
  • Ingresso su via Manzoni e sullo sfondo entrata del Castello.
  • Gruppo di bambini su via XX settembre, lato Nord.
  • Cortile interno, sezione femminile.
  • Ingresso da Via Dante, sulla destra si nota il busto di Giovanni Plana.
  • Cortile interno, corridoio centrale.