In linea con le finalità didattiche ed educative esplicitate nella proposta progettuale, l'IC Via Dante si è reso disponibile ad accogliere studenti di altri istituti cittadini interessati a lavorare sulla documentazione rinvenuta, digitalizzando i registri e inserendo i relativi dati nel database della piattaforma "Le aule della memoria".
È stata pertanto formalizzata una proposta di alternanza scuola-lavoro con alcuni Istituti di Istruzione Secondaria di Voghera, nell'ottica della tutela e della condivisione di risorse archivistiche che rappresentano un patrimonio comune della città e delle sue istituzioni culturali.
Gli studenti che hanno partecipato all'iniziativa sono stati affiancati, nella prima fase di lavoro, da tutor interni, in modo da acquisire le competenze necessarie all'uso della strumentazione, successivamente hanno gestito in modo più autonomo gli incarichi assegnati.
Modalità e tempi di lavoro sono stati concordati direttamente con gli alunni e con le relative scuole di appartenenza.
Il progetto di alternanza scuola-lavoro ha visto la proficua collaborazione di 35 studenti provenienti dai seguenti Istituti:
Sezione Liceo delle Scienze Applicate
Sezione "M. Baratta" - Turismo
Sezione Liceo Linguistico
Sezione Liceo delle Scienze Umane
Sezione "Maragliano" - Turismo