Celebrazione del 15° anniversario dalla ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, approvata a New York il 13 dicembre 2006.
Con la legge 3 marzo 2009, n. 18, è stata ratificata la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, approvata a New York il 13 dicembre 2006 (di seguito “Convenzione”). La ratifica dell’Italia della Convenzione segna un importante traguardo per il nostro Paese in quanto rappresenta uno strumento condiviso dalla comunità internazionale, per una società in cui le persone con disabilità possano essere sempre più protagoniste e libere.
La Convenzione riconosce che la disabilità è un concetto in evoluzione in quanto è il risultato dell’interazione tra le persone con disabilità e il contesto socio, economico e culturale che può ostacolare la loro piena ed effettiva partecipazione nella società su base di uguaglianza con gli altri.
La Convenzione si ispira ai principi e ai valori del rispetto per la dignità, della non discriminazione e della parità tra uomini e donne, della piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società e del diritto dei minori con disabilità a preservare la propria identità.
Il 3 marzo 2024 ricorrerà il quindicesimo anno dalla ratifica della Convenzione e riteniamo che tale ricorrenza possa costituire un’occasione per promuovere e diffondere i principi e i valori fondanti della Convenzione, con una serie di iniziative che vedano il coinvolgimento delle scuole, statali e paritarie, e delle Associazioni rappresentative delle persone con disabilità.